Mostra “Uomini e Dei – Il ’600 genovese dei collezionisti”
Tags: Anna Orlando, Baccanale con menadi satiri e ninfe, Barocco, Bartolomeo Biscaino, Bartolomeo Guidobono detto Il Prete di Savona, Catalogo della mostra "Uomini e Dei", collezionismo privato, Ecce Homo, Genova, Giorgio Baratti Antiquario, Giulio Benso, Il ’600 genovese dei collezionisti, La cacciata dei mercanti dal Tempio, mostra, Musei di Strada Nuova, Palazzo della Meridiana, Sagep Editori, Seicento, Uomini e Dei

UOMINI E DEI
Il ’600 genovese dei collezionisti
Palazzo della Meridiana – Salita San Francesco 4 – Genova
19 febbraio – 5 giugno 2016
Attraverso la presentazione esclusiva di 60 dipinti provenienti da collezioni private, con la riscoperta di alcune opere inedite o mai esposte al pubblico, la mostra “Uomini e Dei – Il ’600 genovese dei collezionisti” ha l’obiettivo di indagare uno dei capitoli più ricchi e affascinanti della cultura artistica genovese e ligure: il Seicento. La mostra, curata da Anna Orlando e allestita negli spazi del Palazzo della Meridiana, nel cuore del Polo culturale genovese dei Musei di Strada Nuova, innesca rapporti di conoscenza tra le opere esposte al pubblico, nei musei e nelle chiese, e il ricco patrimonio del collezionismo privato che per Genova ha una tradizione antica e costituisce un autentico giacimento di arte e memoria.
La mostra “Uomini e Dei” vuole sottolineare un aspetto fondamentale del Barocco, quello della contrapposizione tra sacro e profano, terreno e ultraterreno, umano e divino. Tre i dipinti esposti da Giorgio Baratti Antiquario nell’importante esibizione: La cacciata dei mercanti dal Tempio di Giulio Benso, Ecce Homo di Bartolomeo Biscaino e Baccanale con menadi, satiri e ninfe di Bartolomeo Guidobono detto Il Prete di Savona. Curato da Anna Orlando e pubblicato da Sagep Editori, il Catalogo della mostra “Uomini e Dei” raffigura in copertina una delle tre opere provenienti dalla collezione Baratti: La cacciata dei mercanti dal Tempio, considerata dalla curatrice l’immagine più rappresentativa dell’intera esposizione.

In basso la presentazione della curatrice Anna Orlando (dal canale YouTube Mentelocale.it).
Rassegna stampa online
15/02/2016 – Superbi pezzi da collezione. Ricomparse e inediti del Seicento genovese (Il Giornale dell’Arte numero 361)
15/02/2016 – Uomini e Dei – Il ’600 genovese dei collezionisti: la mostra a Palazzo della Meridiana (Mentelocale.it)
18/02/2016 – Il Barocco dei collezionisti genovesi in mostra al Palazzo della Meridiana (Genova24.it)
18/02/2016 – Uomini e Dei: l’arte genovese del ’600 a Palazzo della Meridiana (Mentelocale.it)
19/02/2016 – Palazzo della Meridiana, quegli “Uomini e Dei” dei collezionisti (Repubblica.it)