
CARAVAGGIO E I GENOVESI. COMMITTENTI, COLLEZIONISTI, PITTORI
Tags: Anna Orlando, CARAVAGGIO E I GENOVESI, Caravaggismo, Collezionisti, Committenti, Genova, Giorgio Baratti, Giorgio Baratti Antiquario, Giorgio Baratti Antiquario arte antica, Giorgio Baratti Antiquario Milano, mostra, Palazzi dei Rolli, Palazzo della Meridiana, Paolo Gerolamo Piola, Pittori, Ritratto di fanciulla come Salomè, Seicento, Settecento
CARAVAGGIO E I GENOVESI Committenti, collezionisti, pittori Palazzo della Meridiana – Genova 14 Febbraio – 24 Giugno 2019 La mostra Caravaggio e i Genovesi si concentra su un capitolo cruciale della cultura figurativa genovese: i primi trent’anni del Seicento. Un periodo contraddistinto dalla folta presenza nel territorio di artisti italiani […]

UN VIAGGIO NELL’ARTE ITALIANA – DAL MEDIOEVO AL BAROCCO
Tags: Agostino de’ Fondulis, Antonio Elia, arazzi, Battistello Caracciolo, cassoni nuziali, Dipinti, Felice Brusasorci, Fondazione CariPerugia Arte, Francesco Cairo, Giacomo Ceruti, Giorgio Baratti, Giovanni Cariani, Girolamo Forabosco, Giuseppe Vermiglio, Gregorio di Lorenzo, Gubbio, Guido Reni, La Madonna del Latte, Logge dei Tiratori della Lana, Meiffren Comte, Niccolò de’ Conti, paliotti d’altare, Pier Francesco Mola, poltrone, Santi di Tito, Sculture, Sebastiano Ricci, Stefano Danedi detto il Montalto, tavoli, Un viaggio nell'arte italiana - Dal Medioevo al Barocco, Zanobi Poggini
UN VIAGGIO NELL’ARTE ITALIANA Dal Medioevo al Barocco Logge dei Tiratori – Piazza 40 Martiri – Gubbio 31 maggio – 1 luglio 2018 (prorogata fino al 15 luglio) Organizzata dalla Fondazione CariPerugia Arte e inaugurata il 31 maggio presso le Logge dei Tiratori della Lana di Gubbio, la mostra “Un […]